static-aside-menu-toggler

Collana Espressioni

copertina ora sono qui romolo ferorelli modena

Romolo Ferorelli
Ora sono qui
ISBN 9788899283179, Digital Index Editore, Modena 2018

 

 versione eBook su tutti gli stores italiani e su

ibookstore bambini e bambine    buy-from-tan   google-play

 

versione cartacea
buy-from-tan 

cover ultimo narratore vittoria guido

Vittoria Guido
L'ultimo Narratore
ISBN 9788899283339, Digital Index Editore, Modena 2017

 

su tutti gli  stores italiani e su
ibookstore bambini e bambine  
  buy-from-tan   google-play

  

 

eBook gratuito

 

cover fabb nel buioWEB

Lorenzo Costa

Una fabbrica nel buio

Un'avventura Matematica alla FIAT di Torino

versione eBook

ISBN 9788897982944,
Digital Index Editore, Modena 2015

su tutti gli  stores italiani e su buy-from-tan  Baffetto e Baffone su iBookstore

  

 

Fabrizio De André, Barry McGuire, Celentano e gli A-ha. Cercate voi l'accostamento e il filo logico: la sfida comincia.

Riconoscere un'auto dal rombo del motore, senza vederla. Occhi nascosti dietro i Ray-Ban. Libro di Isaia, capitolo 24. Film cult di fantascienza anni '80. Carosello e Sandokan. Gim Toro e Dante. Lascia o Raddoppia?

Se siete disposti a fare di queste citazioni un tutt'uno, accettando il gioco narrativo sottile e squisito di Lorenzo Costa, allora siete pronti a leggere questo libro, altrimenti lasciate perdere. Davvero.

Anche perché la prossima affermazione sarà un oros di Euclide.

Ricorderete cantare quell'eterno fanciullo di Gianni Morandi, passeggerete per Torino e Bologna, leggerete frasi in schietto genovese, troverete citato perfino Jean Paul Sartre e l'indimenticabile La classe operaia va in Paradiso.

E, subito dopo, un postulato di Euclide, Euclide vero, quello di Alessandria, che non ha mai posseduto una Fiat, mai visto un film, mai letto Dante, mai saputo dell'esistenza del rock o dell'America.

Né mancheranno riferimenti alla musica in quanto disciplina in sé, ai numeri interi cosiddetti relativi, a π, alla fisica del suono, al moto armonico, è ovvio.

Ma il protagonista è la Fiat.

Belfagor, Enea e Didone faranno da contraltare a Mussolini, Gino Paoli e Stanlio e Ollio.

Lo so, lo so, non ci credete; se non conoscete alcuno di questi personaggi citati, lasciate stare; ma se ne conoscete anche uno solo, perbacco, questo libro folle e geniale fa per voi, perché è facile narrare, ma è difficile avvincere, come fa diabolicamente Lorenzo Costa. (...)

Dalla prefazione di Bruno D'Amore.

 

Lorenzo Costa è nato a Cagliari nel 1971. Si dedica alla scrittura dal 1992. Sperimenta un melange di Horror e Fantascienza. E' l'autore della novella “Misteri Celesti” (Firenze Libri), il racconto “Scacco Pazzo” selezionato da Valerio Evangelisti per Fanucci Editore e del romanzo “I Quattro Decenni”, pubblicato nella rivista “Futuro Europa” per la Perseo Libri di Bologna. 

cover-rellik-web

Federico Garavelli

Io non sono nessuno

La leggenda dell'ultimo Maori

versione eBook

ISBN 9788897982791, Digital Index Editore, Modena 2013

su tutti gli  stores italiani e su buy-from-tan Baffetto e Baffone su iBookstore

 

 

John James Miller è un reietto che arranca nella società Newyorchese per trovare la sua strada.

Nella vita ha conosciuto solo il dolore. Una lettera inaspettata lo guiderà alle origini della sua vita facendogli scoprire un passato nascosto.

Dall'America fino alla Nuova Zelanda in un viaggio avventuroso che gli permetterà di trovare il suo posto nel mondo.

William Hobson è intenzionato a spazzare via qualsiasi cosa lo separi dal suo sogno. Ma troverà dinanzi a lui i grandi guerrieri Maori. L'esercito Inglese cercherà a tutti i costi d'impadronirsi della nuova terra con ogni mezzo, ma dovrà ricredersi quando i valorosi guerrieri tatuati spargeranno sangue Inglese sulle spiagge della loro isola.

Due storie straordinarie che s'intrecciano creando un solo filo conduttore. Il lettore verrà trascinato in tempi e luoghi diversi ma comunque vicini tra essi.

Federico Garavelli è nato in un piccolo paese di campagna. Un paese troppo piccolo per vedere il mondo e troppo grande per avere molti amici.
La fantasia è stata sempre la sua compagna fidata di avventure senza tempo. E' sempre stato attratto da qualsiasi forma d'arte: la pittura, la musica, il cinema, la poesia.. Ma negli anni ha capito che l'unica cosa che riusciva a racchiudere tutto era la scrittura. Con il tempo e l'impegno ha cercato di unire fantasia e realismo per fonderle nei suoi personaggi. Per lui un racconto non solo deve fare sognare ma deve anche insegnare. 


 

 

cover-miracolo-fortalezaFernanda Raineri
Miracolo a Fortaleza
racconti
ISBN 9788897982586
Digital Index Editore, Modena, 2013

 

disponibile su

ibookstore bambini e bambine    

 e tutte le librerie digitali italiane

 

 

 

Cinque racconti di diverso genere, ma con un unico comune denominatore: il rispetto e l’amore per la vita nei suoi molteplici aspetti, non solo terreni ma anche universali.
Miracolo a Fortaleza” vincitore Premio Letterario “L’uomo ha bisogno dell’uomo” 2011, indetto dalla casa editrice Edizioni La Gru di Padova. Segnalazione Premio Letterario Ibiskos 2011. Finalista al Premio Letterario Giovane Golden 2012.
Vacanze Romane” segnalazione di merito al Premio Letteraio Ibiskos 2011.
Carol’s Christmas”, vincitore del Premio Letterario “Una fiaba per sorridere, una fiaba per commuoversi” 2012, indetto dalla casa editrice Edizioni La Gru di Padova.
Ignazio e il mare”, finalista al Concorso Letterario Internazionale “Non lo spegni il mare…” 2011, indetto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e il Notiziario della Guardia Costiera. Segnalazione di merito al Premio Letterario Ibiskos 2011. Segnalazione d’Onore/Fiaba inedita, al Premio Nazionale Alpi Apuane 2011.
Il pianeta Valm Ikas” già pubblicato dalla casa editrice GDS di Milano in prima edizione.
 
 

Biografia di Fernanda Raineri

Fernanda RaineriFernanda Raineri, è nata in Versilia, a Massa Carrara.. Fin da piccola ha avuto passione per il disegno e la poesia. Passioni che ha tralasciato durante la gioventù, ma che ho sentito il bisogno di tornare a coltivare,  in questi ultimi anni, precisamente dal 2003.

Opere grafiche: ho collaborato dal 2003 al 2007 con un azienda del Nord Italia produttrice di accessori moda, realizzando con successo disegni per sciarpe in seta e foulards.

Tra le sue opere digitali ricordiamo Il tempo, selezionata al Concorso Internazionale di pittura, scultura e grafica, città di New York 2009 ed esposta a Torino, e Nebulo, selezionata a Tokio ed esposta ad Atene. Selezionata e premiata al prestigioso Premio Internazionale Oscar per le Arti Visive di Montecarlo. Si è classificata, inoltre, tra i 10 artisti, che hanno ricevuto come ulteriore Premio l’esposizione delle loro opere al Grand Hotel di Portovenere, pubblicazione sull’Annuario Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche 2012. Pubblicazione sul Catalogo Art Bool Selection Dicembre 2011.

Opere letterarie: molte delle sue poesie e  racconti, sono stati premiati in concorsi nazionali ed internazionali ed inseriti in antologie di diverse case editrici. La sua silloge poetica di 60 componimenti, è stata pubblicata a Gennaio 2012, dalla casa editrice Edizioni la Gru di Padova, con il titolo Pulviscolo di stelle.
 A Marzo 2013 sono stati pubblicati in formato ebook, dalla casa editrice La Case Books di Los Angeles, due suoi libri di narrativa dal titolo “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” e “Il libro blu”.

 

cover-100-storie-smallPam Blacklion
Cento storie
ISBN 9788897982210
Digital Index Editore, Modena, 2012

ibookstore bambini e bambine

e su tutti i maggiori stores

eBook GRATUITO

 

  

 

 

In un universo in bilico tra medioevo e avanzata tecnologia un bambino e una bambina provenienti da due mondi antitetici vengono costretti a confrontarsi, in uno scambio continuo di curiosità, esperienze ed emozioni.
Lui apparitene alla razza umana, depositaria della scienza e del sapere, che nel corso dei millenni ha trasformato tutta la galassia a proprio uso e consumo; lei fa parte dell’antica razza animéa, dove il maschio non esiste, e la donna ha il compito di preservare la natura dall’invasione della tecnologia, anche a costo del rifiuto più totale di ogni forma di progresso.
Compresa la scrittura.
Questa è la storia di uno di questi incontri: la loro leggenda personale si intreccia con quelle delle altre coppie finchè non accadrà l’imprevisto, e lo schema oramai troppo rigido verrà spezzato creando un nuovo ordine più consono a sogni e desideri finora inconfessati: una fra le Cento Storie, l’ultima di un’era ormai conclusa e la prima di un mondo nuovo.
Ha pubblicato racconti in internet, e su riviste specializzate.
A voi la sfida di andare a vedere.
 

cover-catene-animo-small

Manuel Nolan
Le catene dell'animo
ISBN 9788897982241, Digital Index Editore, Modena 2012

ibookstore bambini e bambine     buy-from-tan

  google-play

 

 

 

 

La risposta alla recondita domanda al perché dell'esistenza umana è racchiusa tra le intricate strade di Fallentown, la decadente città post-apocalitica confinante con una delle strutture più misteriose della terra, il Sephirot.
Al suo interno giovani allievi geneticamente modificati vengono addestrati nelle arti da combattimento al solo scopo di proteggere la città dalla malavita che povertà e crisi hanno fatto germogliare. Uno di loro dovrà scontrarsi con la cruda verità che lo circonda, divagando tra relazioni proibite, scontri e verità nascoste.
Un viaggio attraverso una società in regresso che ha smarrito le conoscienze acquisite nei secoli di storia umana. Scienze dimenticate e religioni arcaiche porteranno a compimento un'antica profezia da cui dipenderanno migliaia di vite.
L'umanità è la chiave.
Lei è la salvezza.
Lui è la profezia, Platonico è il suo nome.
Non farsi notare era la sua specialità.
Non far rumore era diventato uno stile di vita; il silenzio un compagno con cui chiacchierare durante l'attesa. Addestrato solo per fare una cosa, che non era quella stava per compiere.
Platonico, quello era il suo nome, distava Nathalie di pochi metri...

 

CREDITI BOOK-TRAILER

Musica originale: Mike Pelillo, registrato presso i Kaze Studios.
Video: Pov. Production: www.facebook.com/pov.productionofficial